17° Premio Corpo Guardie di Città evento sportivo benefico per sostenere La Città dei BAMBINI Onlus , GMA ONLUS , Fondazione Stella Maris e Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer
06/04/2023
Giovedì 6 Aprile 2023
Corpo Guardie di Città organizza l’evento sportivo/benefico che chiude la
stagione Ippica Pisana dell’Ippodromo di San Rossore.
Si tratta di una
iniziativa di solidarietà che da 17 anni a questa parte ha assunto sempre più
prestigio e attrae sostenitori locali, regionali e nazionali.
Per realizzare l’evento
sono state coinvolte diverse realtà del territorio regionale che hanno messo in
palio numerosi e prestigiosi premi per il torneo benefico di Burraco e per la
lotteria di beneficenza.
Patrocinanti e sponsor
parteciperanno all’evento e saranno evidenziati in articoli sui quotidiani e
nei servizi ai telegiornali delle TV locali oltrechè nel Focus, realizzato durante l'evento dall'emittente televisiva regionale
50CANALE, con interviste ai rappresentanti delle autorità
civili e militari del territorio.
Gli invitati al cocktail,
ma anche coloro che saranno presenti all'Ippodromo, potranno acquistare i
biglietti della lotteria benefica per aggiudicarsi uno dei prestigiosi premi
donati dagli sponsor e l'intero ricavato della lotteria di beneficenza e delle iscrizioni
al Torneo di Burraco sarà devoluto in quota parte :
- alla " ONLUS LA CITTA' DEI BAMBINI
di Padre Ernesto Saksida" per sostenere LA MISSIONE SALESIANA - CIDADE DOM
BOSCO – che ogni giorno assiste, nutre, educata, istruisce e cura più di 2000
bambini bisognosi delle favelas di Corumbà (Brasile) proteggendoli dall’ampia
diffusione di torture, maltrattamenti, reclutamenti dei trafficanti che li
sfruttano, con violenze di ogni genere, per lo spaccio di droga nella terra di
confine con la Bolivia ed anche per il turismo sessuale dei pedofili (anche il
Comune di Pisa sostiene la ONLUS
https://www.comune.pisa.it/it/articolo/la-citta-dei-bambini-di-dom-bosco-corumba-parla-pisano https://www.comune.pisa.it/it/ufficio/corumba
)
- alla “ GMA ( gruppo missioni Africa )
ONLUS “ che si rivolge a favore di
minori poveri e comunque vulnerabili dell’Eritrea e dell’Etiopia, con l’impegno
di diffondere una cultura di solidarietà, di giustizia, di pace, di servizio e
di promozione sociale verso popolazioni svantaggiate per un cammino di
auto-sviluppo
- alla “ Fondazione Stella Maris ” (punto
di riferimento nazionale e internazionale per la diagnosi, la terapia, la
riabilitazione e la ricerca) per sostenere l’ammodernamento e la riqualificazione
di tutte le strutture della Fondazione, a breve nell’area di Cisanello a Pisa
sarà realizzato il nuovo ospedale, finalizzato a migliorare la qualità
dell’accoglienza, lo sviluppo della ricerca e il rinnovamento tecnologico per
prendersi cura in modo continuamente innovativo e completo dei bambini e degli
adolescenti con disturbi neuropsichiatrici
- alla “ Fondazione Meyer ” per sostenere
l’Ospedale dei bambini che si trova a Firenze, un’eccellenza sanitaria, nonché
un punto di riferimento per la pediatria nazionale ed europea per la ricerca
tecnico-scientifica, per le metodologie innovative di cura e per l’accoglienza
del bambino.
La manifestazione
solidale prevede una corsa ippica di rilevanza nazionale che vedrà premiati il
fantino, l’allenatore e il proprietario del cavallo vincitore e un evento
benefico organizzato nel giardino del ristorante al centro della pista
dell’Ippodromo di San Rossore come momento di socializzazione adeguato alle
nobili finalità solidali e come occasione di incontro e di riflessione comune
su ciò che accade intorno a noi oltre ad avere lo scopo di sostenere le Onlus e le
Fondazioni sopra menzionate e di sensibilizzare tutti i presenti a
diventare donatori di sangue AVIS.
link spot in onda su 
https://youtu.be/HJA9oGO2cTU