La Vostra Sicurezza è la Nostra Professione
 
Corpo Guardie di Città sostiene la realizzazione del nuovo ospedale della Fondazione Stella Maris
23/04/2025
Nel giorno della traslazione della salma di Papa Francesco da Santa Marta alla Basilica di San Pietro per permettere ai tantissimi fedeli di portare l’ultimo saluto al Vescovo di Roma, a Pisa c’è stata la cerimonia della posa della prima pietra del nuovo ospedale della Fondazione Stella Maris e, come ha dichiarato il Presidente Avv. Giuliano Maffei durante l’evento benefico legato al 19° Premio ippico Corpo Guardie di Città “ ….finalmente potremmo vedere alzarsi i muri verso il cielo….grazie al Corpo Guardie di Città per la solidarietà e la vicinanza che vuol dire stare vicino alla speranza e l’uomo senza speranza non può vivere ”.

Oggi 23 aprile 2025, con la posa della prima pietra, iniziano i lavori di edificazione della speranza di realizzare il miracolo che annunciò Papa Francesco l’ 11 marzo 2016 all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma : “ Se potessi fare un miracolo ? Farei guarire i bambini. Io non sono riuscito a capire perché soffrono ”.
Il nuovo Ospedale Stella Maris è stato pensato per creare un rapporto nuovo e di sostegno reale all’intera famiglia inserendosi armonicamente nel parco che lo attornia, come vele issate a guardare il cielo di uno speciale veliero bianco, a ricordare il viaggio del bambino nel percorso di cura.
La nuova struttura avrà elevati standard di accoglienza, comfort, sicurezza e tecnologia applicata alla diagnosi, terapia, riabilitazione e ricerca.


Mariano Bizzarri Ollandini, Presidente del Corpo Guardie di Città, in occasione dell’evento benefico tenutosi all’Ippodromo San Rossore ha dichiarato : “ Guardiamo al futuro con la consapevolezza che ogni piccolo gesto può fare la differenza.
Il nostro impegno verso la beneficenza e la responsabilità sociale d’impresa continuerà a essere una priorità, con l’obiettivo di creare un impatto positivo e duraturo nel nostro territorio.
Invitiamo altre aziende a seguire il nostro esempio, riconoscendo che il vero successo non si misura solo in termini economici, ma anche attraverso il contributo al benessere della comunità pertanto noi del Corpo Guardie di Città continueremo a sostenere con passione le cause che ci stanno a cuore, certi che insieme, possiamo costruire un futuro migliore per tutti.”


Corpo Guardie di Città ha sempre creduto nel concetto di responsabilità sociale d’impresa e si impegna in attività di beneficenza e solidarietà per contribuire a migliorare la qualità della vita locale, sostenendo progetti concreti, come l’ospedale della Fondazione Stella Maris, con un approccio che crea un circolo virtuoso in cui questi investimenti sociali generano benessere e stabilità.
La beneficenza, intesa come l’atto di donare risorse, tempo e competenze a favore di chi è meno fortunato, riveste un ruolo fondamentale nelle strategie aziendali del Corpo Guardie di Città che si impegna, sin dalla sua fondazione, in iniziative benefiche e di solidarietà per rappresentare un impegno profondo verso il benessere della comunità e per creare un ambiente di lavoro più motivante e coeso visto che gli stessi dipendenti supportano le cause benefiche sposate dell’azienda e si sentono parte di una missione più grande, che va oltre i semplici obiettivi di profitto.

Per maggiori informazioni
Ragione Sociale
Nome e Cognome*
Telefono*
Email*
Richiesta*

CONSENSO INFORMATIVA
Accetto le condizioni sulla Privacy Policy
Digita il testo sottostante
Messaggia su WhatsApp