Il Reparto Steward garantisce la Sicurezza e il Supporto per gli Eventi Sportivi negli Stadi di calcio e nei Palazzetti dello sport
19/09/2025
Il Corpo Guardie di Città ha avviato la propria
attività di stewarding nel 2012, in collaborazione con il Pisa Calcio (oggi
Pisa Sporting Club), presso l'Arena Garibaldi – Stadio Romeo Anconetani.
Da quel momento, il
reparto steward ha ampliato la sua presenza in numerosi impianti sportivi, tra
cui quelli di Pontedera, Lucca, Ponsacco, Perignano, San Miniato, Santa Croce
sull'Arno, Cenaia, San Giuliano Terme, Carrara e Viareggio, contribuendo a
garantire la sicurezza e il regolare svolgimento delle manifestazioni sportive.
Nel 2013, il Corpo
Guardie di Città è diventato fornitore ufficiale dei servizi di sicurezza e
stewarding per l'U.S. Città di Pontedera, impegnandosi attivamente durante le
partite di campionato, Coppa Italia e amichevoli. Per l’attuale stagione
calcistica 2025/2026, gli steward del Corpo Guardie di Città continueranno a
essere presenti durante tutte le partite casalinghe, confermando il valore
della loro esperienza nel garantire lo svolgimento regolare e sicuro degli
eventi sportivi.
Il prossimo appuntamento sarà il 19 settembre
2025, alle ore 20:30, per l'incontro di campionato di Serie C (Sky Wifi Lega
Pro, girone B) tra U.S. Città di Pontedera e Campobasso F.C. 1909. La partita
si terrà presso lo Stadio Ettore Mannucci di Pontedera, dove il Corpo Guardie
di Città garantirà i servizi di stewarding per il dodicesimo anno consecutivo.
Il team di steward,
coordinato da Angelo Saba V.D.G.E. dell'U.S. Città di Pontedera, lavorerà in
stretta collaborazione con le Forze dell'Ordine per assicurare che l'evento si
svolga in un ambiente sicuro e protetto per tutti i partecipanti.
Grazie alla
consolidata esperienza e alla comprovata professionalità del reparto steward,
il Corpo Guardie di Città è diventato un punto di riferimento imprescindibile
per le società sportive e gli organizzatori di eventi pubblici nelle province
di Pisa e Lucca. Il suo impegno costante nella gestione della sicurezza degli
eventi sportivi è fondamentale per offrire un ambiente sicuro e ordinato, a
beneficio di tifosi e atleti, contribuendo al successo di ogni manifestazione.